BORSA: commento di chiusura
03 November 2023 - 6:07PM
MF Dow Jones (Italian)
MILANO (MF-NW)--Quinta chiusura consecutiva sopra la parità per
il Ftse Mib (+0,69% a 28.674 punti), che archivia la settimana con
una performance di +4,88%. Continua il sentiment positivo che ha
caratterizzato l'intera ottava, determinato dall'accettazione di
uno scenario macroeconomico con tassi alti più a lungo, mentre gli
operatori iniziano a fare previsioni sui primi tagli.
Negli Stati Uniti, i non farm payroll del mese di ottobre sono
risultati pari a 150.000 unità, lettura inferiore alle stime del
consensus di 172.000 unità. Contestualmente, il tasso di
disoccupazione è risultato pari al 3,9%, superiore al consenso di
3,8%. L'Ism non manifatturiero per lo stesso periodo ha registrato
un rallentamento della crescita del settore, restando sopra la
soglia di invarianza a quota 51,8 punti ma in diminuzione dai 53,6
punti di settembre.
A Piazza Affari, Nexi domina il paniere principale chiudendo in
progresso del 6,1% a 6,122 euro. Gli analisti di Equita Sim hanno
confermato il rating buy e il prezzo obiettivo di 10 euro sul
titolo dopo indicazioni di stampa relative all'interesse del fondo
americano Silverlake per l'azienda.
Intesa Sanpaolo, dal canto suo, ha messo a segno conti per i
primi 9 mesi dell'anno che rilevano un utile netto di 6,122 mld
euro, in aumento dell'85,3% a/a. Il titolo chiude a +1,57% e 2,5635
euro. Gli analisti di Jefferies hanno confermato il buy e il prezzo
obiettivo di 3,7 euro sul titolo, citando un utile netto di 1,9 mld
euro del 4% sopra il consenso e apprezzando la diversificazione dei
ricavi della banca a supporto della performance, anche dopo i primi
tagli dei tassi d'interesse. Positivo anche il commento di BofA,
che ripropone il titolo come Top Pick, nonché il rating buy e il
prezzo obiettivo di 3,9 euro.
Continua inoltre il rally di Ferrari, a +1,78% e 308,7 euro dopo
i conti, presentati ieri a mercato aperto. Positivi i giudizi degli
analisti di Equita Sim, Intesa Sanpaolo e Banca Akros, che hanno
confermato i rispettivi rating e alzato i prezzi obiettivo a
riflesso del miglioramento delle stime di utile per azione tra 2023
e 2024.
Diasorin guadagna il 2,06% a 90,24 euro in chiusura. La società
ha presentato conti trimestrali che confermano la guidance a fine
esercizio e contestualmente ha fissato per il 15 dicembre la data
dell'Investor Day, in occasione del quale sarà presentato il Piano
Industriale 2024-2027. Gli analisti di Jefferies hanno rilevato
vendite e utile sotto le attese del consenso rispettivamente del 3%
e del 4%, e hanno confermato il rating hold e il prezzo obiettivo
di 102 euro sul titolo.
Tra le blue chip in calo, Eni lascia sul terreno il 2,15% e
Tenaris lo 0,26% a 16,318 euro in scia a prese di profitto degli
operatori. Gli analisti di Intesa Sanpaolo hanno confermato il buy
e alzato da 19,2 a 20,5 euro il prezzo obiettivo sul titolo.
Fuori dal paniere principale, De'Longhi archivia la seduta a
+6,74% e 23,44 euro. Berenberg ha alzato il target price a 29 euro
dai precedenti 27, confermando a buy il rating.
Infine, Anima H. chiude in rialzo del 5,33%. L'asset manager ha
realizzato nei primi 9 mesi un utile netto normalizzato di 121,7
mln euro, in crescita del 6% su base annua. Il totale delle masse
gestite al 30 settembre 2023 è di circa 184 mld euro.
bon
andrea.bonfiglio@mfnewswires.it
(END) Dow Jones Newswires
November 03, 2023 12:52 ET (16:52 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Anima (BIT:ANIM)
Historical Stock Chart
Von Jan 2025 bis Feb 2025
Anima (BIT:ANIM)
Historical Stock Chart
Von Feb 2024 bis Feb 2025