Bilancio - Dati Fondamentali Ratti Società Benefit |
Company name: | Ratti Società Benefit |
Description: | Il gruppo Ratti è attivo nella creazione, produzione e vendita di prodotti per il settore tessile e abbigliamento e detiene la leadership mondiale nella produzione di tessuti in seta di alta qualità. In particolare il gruppo opera nella produzione e commercializzazione di tessuti in seta e altre fibre naturali (cachemire, cotone, lana e lino) stampati, uniti e tinti in filo destinati ai settori dell’abbigliamento femminile, camiceria, cravatteria, intimo, mare ed arredamento e nella realizzazione e distribuzione di prodotti confezionati, principalmente di accessori maschili e femminili (cravatte, sciarpe, foulards). L’attività del gruppo è organizzata in sei poli di business che si caratterizzano per la tipologia di prodotto e struttura commerciale: Ratti Luxe attivo nella produzione e commercializzazione di tessuti e accessori tessili, quali foulards, scialli, stole, sciarpe, cravatte, per la fascia alta di mercato sia uomo che donna; Rainbow attivo nella produzione e commercializzazione di tessuti e accessori tessili, quali foulards, scialli, stole, sciarpe e cravatte per la fascia media di mercato per donna e per il segmento del fast fashion; Carnet attivo nella produzione e commercializzazione di tessuti al dettaglio principalmente presso stilisti, confezionisti e creatori di moda “made to measure”; Studio attivo nella produzione e commercializzazione di accessori tessili, quali foulards, scialli, stole, sciarpe e cravatte nell’ambito dei contratti di licenza e tramite canali di distribuzione alternativi quali accessoristi, uniform e corporate gifting, e-commerce e nuovi retailer; Arredamento attivo nella produzione e commercializzazione di tessuti stampati, uniti e tinti in filo per l’arredamento; Art attivo nella produzione e commercializzazione di tessuti Wax, oltre alla produzione e commercializzazione di tessuti per cravatteria e relativi accessori per la fascia media di mercato.La produzione è concentrata principalmente nella capogruppo Ratti nella sede di Guanzate (Como), affiancata in Italia dalla fiorentina Marielle Srl (partecipata al 30%) e all’estero dalla controllata rumena S.C. Textrom Srl e dalle tunisine Creomoda Sarl e dalla sua controllata La Maison des Accessoires Sarl. Le altre società del gruppo svolgono prevalentemente attività commerciale. |
CEO: | Sergio Tamborini | WWW Address: | www.ratti.it |
Chairman: | Donatella Ratti | Telephone: | 031 35351 |
Address: | Via Madonna, 30 | Fax: | 031 3535607 |
Stadt: | Guanzate | Email: | investor_relator@ratti.it |
land: | Italia | ISIN: | IT0004724107 |
Postleitzahl: | 22070 | | |
| |
| |
Price | Price Change [%] | Bid | Offer | Volume | Hoch | Low |
3,07 | 0 [0%] | 3,03 | 3,07 | 6.775 | 3,11 | 3,01 |
Eröffn. | Prev. Close | Market Cap. | Shares In Issue | VWAP | ROE (%) | 52-Wks-Range |
3,11 | 3,07 | 83.964.500 | 27.350.000 | - | 4,67 | 2,74-3,96 |
(at previous day's close) |
Yesterday's Close | 3,07 | € |
Market Cap. | 83.964.500 | € |
Shares In Issue | 27.350.000 | |
Preferred Shares in issue | - | |
Nonvoting Shares in issue | - | |
Convertible Shares in issue | - | |
|
|
|
Sample Period | Hoch | Low | 1 Woche | 3,15 | 3,01 |
4 Wochen | 3,16 | 2,96 |
12 Wochen | 3,36 | 2,93 |
1 Jahr | 3,96 | 2,74 |
3 Jahre | 6,50 | 2,74 |
5 Jahre | 7,78 | 2,27 |
|
| 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Sales and Services Revenue | 78.466 | 71.236 | 116.278 | 109.580 |
EBITDA | 8.799 | 6.201 | 21.163 | 17.636 |
EBIT | 3.975 | 887 | 16.560 | 13.190 |
Group Result | 2.924 | 421 | 12.810 | 10.338 |
Net Result | 2.907 | 428 | 12.889 | 10.454 |
Cash Flow | - | - | - | - |
Total Net Assets | 62.729 | 60.214 | 59.653 | 52.134 |
Net Financial Position | -433 | 721 | 2.008 | 2.295 |
| |
RISULTATI 2021 – Risultati in crescita nel 2021 per Ratti. I ricavi sono aumentati da 71,2 milioni del 2020 a 78,5 milioni (+10,2%), trainati della crescita di molte aree di business e in particolare dai poli: Ratti Studio (+51,3% a 11,4 milioni), Carnet (+26,7% a 8,9 milioni), Rainbow (+15,5% a 11,3 milioni) e Arredamento (+33,2% a 4,3 milioni). In lieve flessione invece le vendite del polo Ratti Luxe (-0,9% a 40,7 milioni).Per quanto riguarda l’andamento delle diverse aree geografiche, il giro d’affari è incrementato all’estero, ad eccezione del Giappone (-37,2% a 1,3 milioni) ed è diminuito in Italia (-5,1% a 28,9 milioni). Le vendite sono incrementate nel resto dell’Europa (+29,1% a 34,1 milioni, soprattutto in Francia e Inghilterra), negli USA (+56% a 4,8 milioni) e negli altri paesi (+1,6% a 9,4 milioni). Gli altri ricavi sono incrementati da 1,4 a 2 milioni (+39,4%). I costi per consumi di materie prime sono balzati del 30,6% a 24,7 milioni e i costi per servizi sono saliti del 21,3% a 18,3 milioni, mentre gli altri costi operativi, poco rilevanti, del 6,5% a 3,5 milioni. I costi del personale sono aumentati solo del 2% a 25,6 milioni (in presenza di un numero di dipendenti a fine anno passato da 741 a 711 unità).Ne è complessivamente derivato un Ebitda in progresso da 6,2 a 8,8 milioni (+41,9%). Dopo ammortamenti stabili a 4,5 milioni (-1,6%) e accantonamenti diminuiti da 0,7 a 0,3 milioni, l’Ebit è migliorato da 0,9 a 4 milioni. Poco influente il saldo negativo della gestione finanziaria, seppur calato da 0,5 a 0,2 milioni; al 31/12/2021 il gruppo evidenzia un indebitamento netto di 0,4 milioni, rispetto a liquidità nette per 0,7 milioni a fine 2020. Nel periodo sono stati effettuati investimenti per 6,2 milioni (7,9 milioni nel 2020), di cui 1,2 milioni per il rinnovo del reparto tessitura, 1,2 relativi a nuovi macchinari per la stampa digitale e strutture di supporto, 0,7 milioni per la riorganizzazione degli uffici interni e 0,8 milioni per l’acquisizione di software. Così l’utile ante imposte è passato da 0,4 a 3,8 milioni e, dopo imposte per 0,9 milioni (saldo fiscale positivo per 6.000 euro l’anno prima) e l’attribuzione di 17.000 euro di utile ai terzi, si è giunti a un utile netto di 2,9 milioni, che si confronta con 0,4 milioni nel 2020. Il dividendo ammonta a 0,10 euro per azione, in pagamento il 25 maggio 2022. | |
| 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Avviamento | - | - | - | - |
Attività immateriali | - | - | - | - |
Immobilizzazioni Materiali | 41.216 | 40.190 | 38.062 | 32.596 |
Investimenti Immobiliari | - | - | - | - |
Partecipazioni e altre attività finanziarie | - | - | - | - |
Altre Attività non Correnti | - | - | - | - |
Totale Attività non Correnti | - | - | - | - |
Rimanenze | 23.536 | 23.352 | 28.604 | 28.705 |
Crediti Commerciali | 16.723 | 13.759 | 21.303 | 24.250 |
Altre Attività Correnti | - | - | - | - |
Liquidità e Disponibilità Finanziarie | - | - | - | - |
Totale Attività Correnti | - | - | - | - |
Attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale Attivo | 136.029 | 142.520 | 140.012 | 128.806 |
Capitale Sociale | 11.115 | 11.115 | 11.115 | 11.115 |
Azioni Proprie | - | - | - | - |
Riserve | 48.526 | 48.498 | 35.504 | 30.505 |
Utile (Perdite) d'Esercizio | 2.924 | 421 | 12.810 | 10.338 |
Patrimonio Netto di Gruppo | 62.565 | 60.034 | 59.429 | 51.958 |
Patrimonio netto di Terzi | 164 | 180 | 224 | 176 |
Patrimonio netto Complessivo | 62.729 | 60.214 | 59.653 | 52.134 |
Debiti Finanziari a Lungo Termine | 30.820 | 42.952 | 31.467 | 28.250 |
Fondo TFR e altri fondi del personale | 3.884 | 4.778 | 5.762 | 6.091 |
Fondo per rischi e oneri | 1.034 | 1.099 | 1.149 | 1.105 |
Altre passività non correnti | - | - | - | - |
Totale Passività non correnti | - | - | - | - |
Debiti Finanziari a Breve Termine | 12.475 | 11.458 | 9.138 | 6.807 |
Debiti Commerciali | 18.636 | 15.124 | 23.834 | 24.416 |
Altre Passività correnti | - | - | - | - |
Totale Passività correnti | - | - | - | - |
Passività correlate ad attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale passivo | 136.029 | 142.520 | 140.012 | 128.806 |
| |
| 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 78.466 | 71.236 | 116.278 | 109.580 |
Altri ricavi | 1.996 | 1.432 | 1.678 | 1.497 |
Totale ricavi | 80.462 | 72.668 | 117.956 | 111.077 |
Costo del venduto | - | - | - | - |
Utile lordo industriale | - | - | - | - |
Spese generali e amministrative | - | - | - | - |
Spese di ricerca e sviluppo | - | - | - | - |
Spese di vendita | - | - | - | - |
Altri ricavi (costi) operativi netti | - | - | - | - |
Altri proventi (oneri) non ricorrenti | - | - | - | - |
Variazione delle rimanenze | 88 | -4.203 | -294 | 3.223 |
Consumi di materie prime | 24.705 | 18.916 | 35.933 | 37.660 |
Costo del personale | 25.564 | 25.064 | 32.167 | 30.498 |
Costi per servizi | 18.264 | 15.054 | 24.996 | 24.745 |
Altri costi operativi | 3.530 | 3.314 | 3.403 | 3.761 |
Altri proventi non ricorrenti | 312 | 84 | - | - |
Altri oneri non ricorrenti | - | - | - | - |
EBITDA | 8.799 | 6.201 | 21.163 | 17.636 |
Ammortamenti | 4.525 | 4.599 | 4.432 | 4.337 |
Accantonamenti per rischi, oneri e svalutazioni | 299 | 715 | 171 | 109 |
EBIT | 3.975 | 887 | 16.560 | 13.190 |
Saldo gestione finanziaria | -197 | -465 | -554 | -100 |
a) Proventi Finanziari | 4 | 11 | 73 | 83 |
b) Oneri Finanziari | 410 | 424 | 523 | 452 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 209 | -52 | -104 | 269 |
Ripristini (svalutazioni) / Plusvalenze (Minusvalenze) | - | - | - | - |
Risultato prima delle imposte | 3.778 | 422 | 16.006 | 13.090 |
Imposte sul reddito | 871 | -6 | 3.117 | 2.636 |
Risultato netto attività di funzionamento | - | - | - | - |
Risultato attività destinata a cessare | - | - | - | - |
Risultato netto | 2.907 | 428 | 12.889 | 10.454 |
Risultato di pertinenza di terzi | -17 | 7 | 79 | 116 |
Risultato di pertinenza del Gruppo | 2.924 | 421 | 12.810 | 10.338 |
|
|
Kürzlich von Ihnen besucht
|
|
|
| |
|