Bilancio - Dati Fondamentali Alfonsino |
Company name: | Alfonsino |
Description: | Alfonsino è una startup innovativa specializzata nel servizio di Food Order and Delivery nelle città italiane di piccole e medie dimensioni. La società effettua le consegne con un team di oltre 1.000 driver in 63 città e zone limitrofe. I servizi offerti prevedono la consegna anche di vini e distillati, prodotti alimentari di prima necessità. Farmaci, prodotti per lo sport, piante e fiori. |
CEO: | Carmine Iodice | WWW Address: | www.alfonsino.delivery |
Chairman: | Domenico Pascarella | Telephone: | 0823586792 |
Address: | Viale Vincenzo Lamberti, 15 | Fax: | |
Stadt: | Caserta | Email: | ir@alfonsino.delivery |
land: | Italia | ISIN: | IT0005466039 |
Postleitzahl: | 81100 | | |
| |
| |
Price | Price Change [%] | Bid | Offer | Volume | Hoch | Low |
0,62 | 0 [0%] | 0,62 | 0,65 | | - | - |
Eröffn. | Prev. Close | Market Cap. | Shares In Issue | VWAP | ROE (%) | 52-Wks-Range |
- | 0,62 | 7.750.000 | 12.500.000 | - | -88,78 | 0,46-1,48 |
(at previous day's close) |
Yesterday's Close | 0,62 | € |
Market Cap. | 7.750.000 | € |
Shares In Issue | 12.500.000 | |
Preferred Shares in issue | - | |
Nonvoting Shares in issue | - | |
Convertible Shares in issue | - | |
|
|
|
Sample Period | Hoch | Low | 1 Woche | 0,65 | 0,61 |
4 Wochen | 0,74 | 0,59 |
12 Wochen | 0,94 | 0,59 |
1 Jahr | 1,48 | 0,46 |
3 Jahre | 3,19 | 0,46 |
5 Jahre | 3,19 | 0,46 |
|
| 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 |
Sales and Services Revenue | 4.568 | 3.944 | 2.825 | 1.080 |
EBITDA | -1.871 | -98 | 222 | 34 |
EBIT | -2.525 | -555 | 222 | 25 |
Group Result | -1.946 | -460 | 131 | 7 |
Net Result | -1.946 | -460 | 131 | 7 |
Cash Flow | - | - | - | - |
Total Net Assets | 2.192 | 4.136 | 596 | 29 |
Net Financial Position | 474 | 2.837 | 808 | 151 |
| |
Risultati 2021 - Alfonsino, quotata all’Euronext Growth Milan dal 22 novembre 2021, è una startup innovativa con sede a Caserta, specializzata nel servizio di food order and delivery nei centri italiani tra 25.000 e 250.000 abitanti. Ha chiuso il 2021 con margini reddituali in lieve rosso in quanto gli investimenti avviati nell’esercizio non hanno avuto ritorno in linea con la crescita prevista a causa del perdurare della pandemia, oltre all’incremento del costo unitario dei rider (quando i competitor avviano il servizio in una nuova città aumentano almeno transitoriamente la paga dei rider, a cui Alfonsino si deve adeguare) e ai costi di consulenza legati alla quotazione all’Euronext Growth Milan. I ricavi caratteristici però sono balzati del 39,6% a 3,9 milioni (di cui 2,4 per utilizzo chatbot e servizi connessi e circa 1,2 per corrispettivi netti). Tale risultato è tuttavia stato inferiore alle stime contenute nel Documento di Ammissione (4,5 milioni) poiché nell’ultima parte dell’anno, solitamente positiva per il food delivery, molti ristoranti affiliati hanno preferito concentrarsi sulla riapertura delle sale al pubblico senza limitazione di posti a sedere dirottando quindi i consumi dall’home delivery verso la somministrazione in loco. Gli altri proventi sono scesi del 44,1% a 80.000 euro, di cui circa 56.000 riferiti a contributi in conto esercizio (137.000 euro nel 2020). I costi per consumi di materie prime sono diminuiti del 60,2% a 72.000 euro (per lo più si tratta di indumenti da lavoro per i driver), ma il costo del personale è pressochè raddoppiato da 1,07 a 2,15 milioni, in presenza a fine 2021 di un numero invariato a 22 dipendenti (numero che non include i driver sotto contratto, dai quali è stata determinata, come si è detto, la crescita del costo del lavoro). Anche i costi per servizi sono balzati del 70,9% a 2,5 milioni per i citati costi di quotazione nonché quelli relativi al maggior numero di centri serviti. Gli altri costi operativi, poco rilevanti, sono rimasti invariati a 30.000 euro. Nel 2021 erano presenti incrementi di immobilizzazioni per lavori interni per 630.000 euro. Nel complesso l’ebitda è passato da un valore positivo per 222.000 euro a uno negativo per 98.000 euro; nel 2020 tale valore coincideva con l’ebit, mentre nel 2020 sono stati effettuati ammortamenti per 457.000 euro che hanno portato la perdita operativa a 555.000 euro. In peggioramento da 2.000 a 18.000 euro il saldo negativo della gestione finanziaria. Al 31/12/2021, grazie ai proventi dell’IPO, la società evidenziava una liquidità netta di 2,9 milioni, a fronte di 808.000 euro a fine 2020. Si è così passati da un utile ante imposte di 220.000 euro a una perdita ante imposte di 573.000 euro e, dopo un effetto fiscale positivo per 113.000 euro (imposte per 89.000 euro nel 2020, con un tax rate del 40,5%), si è giunti a una perdita netta di 460.000 euro, contro un utile netto di 131.000 euro al 31/12/2020. | |
| 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 |
Avviamento | - | - | - | - |
Attività immateriali | - | - | - | - |
Immobilizzazioni Materiali | 57 | 28 | 73 | 32 |
Investimenti Immobiliari | - | - | - | - |
Partecipazioni e altre attività finanziarie | - | - | - | - |
Altre Attività non Correnti | - | - | - | - |
Totale Attività non Correnti | - | - | - | - |
Rimanenze | 21 | 27 | - | - |
Crediti Commerciali | 485 | 255 | 271 | 21 |
Altre Attività Correnti | - | - | - | - |
Liquidità e Disponibilità Finanziarie | - | - | - | - |
Totale Attività Correnti | - | - | - | - |
Attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale Attivo | 6.740 | 6.167 | 1.974 | 407 |
Capitale Sociale | 125 | 125 | 12 | 12 |
Azioni Proprie | - | - | - | - |
Riserve | 4.013 | 4.471 | 453 | 10 |
Utile (Perdite) d'Esercizio | -1.946 | -460 | 131 | 7 |
Patrimonio Netto di Gruppo | 2.192 | 4.136 | 596 | 29 |
Patrimonio netto di Terzi | - | - | - | - |
Patrimonio netto Complessivo | 2.192 | 4.136 | 596 | 29 |
Debiti Finanziari a Lungo Termine | 1.521 | 84 | 6 | - |
Fondo TFR e altri fondi del personale | 117 | 56 | 21 | 13 |
Fondo per rischi e oneri | - | - | - | - |
Altre passività non correnti | - | - | - | - |
Totale Passività non correnti | - | - | - | - |
Debiti Finanziari a Breve Termine | 375 | 357 | 263 | 11 |
Debiti Commerciali | 170 | 63 | 76 | 15 |
Altre Passività correnti | - | - | - | - |
Totale Passività correnti | - | - | - | - |
Passività correlate ad attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale passivo | 6.740 | 6.167 | 1.974 | 407 |
| |
| 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 |
Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 4.568 | 3.944 | 2.825 | 1.080 |
Altri ricavi | 353 | 80 | 143 | 122 |
Totale ricavi | 4.921 | 4.024 | 2.968 | 1.202 |
Costo del venduto | - | - | - | - |
Utile lordo industriale | - | - | - | - |
Spese generali e amministrative | - | - | - | - |
Spese di ricerca e sviluppo | - | - | - | - |
Spese di vendita | - | - | - | - |
Altri ricavi (costi) operativi netti | - | - | - | - |
Altri proventi (oneri) non ricorrenti | - | - | - | - |
Variazione delle rimanenze | - | - | - | - |
Consumi di materie prime | 147 | 72 | 181 | 40 |
Costo del personale | 1.371 | 2.152 | 1.073 | 546 |
Costi per servizi | 6.065 | 2.498 | 1.462 | 560 |
Altri costi operativi | 100 | 30 | 30 | 22 |
Altri proventi non ricorrenti | 891 | 630 | - | - |
Altri oneri non ricorrenti | - | - | - | - |
EBITDA | -1.871 | -98 | 222 | 34 |
Ammortamenti | 654 | 457 | - | 9 |
Accantonamenti per rischi, oneri e svalutazioni | - | - | - | - |
EBIT | -2.525 | -555 | 222 | 25 |
Saldo gestione finanziaria | -34 | -18 | -2 | -2 |
a) Proventi Finanziari | - | - | - | - |
b) Oneri Finanziari | 34 | 18 | 2 | 2 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | - | - | - | - |
Ripristini (svalutazioni) / Plusvalenze (Minusvalenze) | - | - | - | - |
Risultato prima delle imposte | -2.559 | -573 | 220 | 23 |
Imposte sul reddito | -613 | -113 | 89 | 16 |
Risultato netto attività di funzionamento | - | - | - | - |
Risultato attività destinata a cessare | - | - | - | - |
Risultato netto | -1.946 | -460 | 131 | 7 |
Risultato di pertinenza di terzi | - | - | - | - |
Risultato di pertinenza del Gruppo | -1.946 | -460 | 131 | 7 |
|
|
Kürzlich von Ihnen besucht
|
|
|
| |
|