ISP

Intesa Sanpaolo Spa

2,259
-0,0125 (-0,55%)

Bilancio - Dati Fondamentali Intesa Sanpaolo

Company name:Intesa Sanpaolo
Description:
Intesa Sanpaolo si colloca tra i primissimi gruppi bancari dell'eurozona, ed è leader in Italia in tutti i settori di attività (retail, corporate e wealth management). Il gruppo offre i propri servizi a 13,5 milioni di clienti avvalendosi di una rete di circa 4.600 sportelli (giugno 2022) su tutto il territorio nazionale, mentre all’estero è presente con circa 1.000 sportelli e 7 milioni di clienti presenti all’estero. Inoltre, Intesa Sanpaolo, con una copertura strategica del territorio tramite le sue controllate locali, si colloca tra i principali gruppi bancari in diversi Paesi dell’Europa centro-orientale in Medio Oriente e Nord Africa. L’attività del gruppo si articola in sei business units: -Divisione Banca dei Territori focalizzata sul mercato e sulla centralità del territorio per il rafforzamento delle relazioni con gli individui, le piccole e medie imprese e gli enti nonprofit. La divisione include le banche controllate italiane e le attività di credito industriale, leasing e factoring; -Divisione IMI Corporate e Investment Banking, si pone come partner globale per lo sviluppo equilibrato e sostenibile delle imprese e delle istituzioni finanziarie in un’ottica di medio/lungo termine, su basi nazionali ed internazionali;-Divisione International Subsidiary Banks che include le controllate che svolgono attività di commercial banking sui mercati esteri; -Divisione Private Banking, che serve i clienti appartenenti al segmento Private e High Net Worth Individuals con l’offerta di prodotti e servizi mirati; -Divisione Asset Management: soluzioni di asset management rivolte alla clientela del gruppo, alle reti commerciali esterne al Gruppo e alla clientela istituzionale, svolta attraverso Eurizon Capital e le sue partecipate; -Divisione Insurance: prodotti assicurativi e previdenziali rivolti alla clientela del gruppo, alla divisione fanno capo le società Intesa Sanpaolo Vita, Intesa Sanpaolo Life, Fideuram Vita e Intesa Sanpaolo Assicura e Intesa Sanpaolo RBM Salute.
CEO:Carlo MessinaWWW Address:www.group.intesasanpaolo.com
Chairman:Gian Maria Gros-PietroTelephone:011 5551
Address:Piazza San Carlo, 156Fax:
Stadt:TorinoEmail:investor.relations@intesasanpaolo.com
land:ItaliaISIN:IT0000072618
Postleitzahl:10121
 Price Price Change [%] Bid Offer Volume Hoch Low
 2,259 -0,0125 [-0,55%] 2,25 2,26 63.524.977 2,285 2,2385
 Eröffn. Prev. Close Market Cap. Shares In Issue VWAP ROE (%) 52-Wks-Range
 2,2765 2,2715 41.300.842.916 18.282.798.989 - 7,06 1,58-2,60
(at previous day's close)
Yesterday's Close2,2715
Market Cap.41.529.377.904
Shares In Issue18.282.798.989
Preferred Shares in issue-
Nonvoting Shares in issue-
Convertible Shares in issue-
Sample PeriodHochLow
1 Woche2,292,13
4 Wochen2,492,13
12 Wochen2,522,08
1 Jahr2,601,58
3 Jahre2,921,38
5 Jahre2,921,31

31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
Financial & Insurance Margin21.272.00020.672.00018.622.00017.958.000
Group Net Profit4.354.0004.185.0003.277.0004.182.000
Customer's Receivables495.274.000505.014.000505.236.000419.400.000
Gross Non-Performing Loans3.850.0009.461.00013.755.00019.525.000
Total Funding864.491.000935.038.000855.688.000714.855.000
Total Net Assets61.821.00064.066.00066.321.00056.215.000
Total Customer Funding532.654.000546.943.000516.134.000416.884.000
RISULTATI 2021 - Chiude in positivo l’esercizio 2021 di Intesa Sanpaolo, che per il 2021 e il 2020 ha predisposto dei dati “restated” che includono anche UBI Banca, in realtà consolidata dal mese di agosto 2020, il gruppo Reyl e la riallocazione del contributo dei rami di attività oggetto di cessione al risultato delle attività operative cessate, oltre al contributo delle compagnie Assicurazioni Vita (già Aviva Vita), Lombarda Vita e Cargeas, al netto degli effetti riconducibili alle filiali oggetto di cessione.
In base ai dati reported, il margine di interesse è salito del 3,4% a 7.993 milioni (su base “restated” -4,6% a 7.900 milioni), mentre le commissioni nette sono balzate del 17,4% a 9.364 milioni (su base “restated” +9,3% a 9.540 milioni, ed in particolare quelle da attività bancaria commerciale sono salite del 4,9% e quelle da attività di gestione, intermediazione e consulenza sono aumentate dell’11%, con un +30,3% per le commissioni da intermediazione e collocamento di titoli, +11,6% per le commissioni da risparmio gestito e +2,6% per quelle da prodotti assicurativi).
Il risultato netto negativo della gestione assicurativa è passato da 1.960 a 2.968 milioni.
Ne è derivato un margine di intermediazione primario in aumento del 4,7% a 14.389 milioni.
Il saldo della gestione finanziaria è balzato del 29% a 6.283 milioni soprattutto grazie al risultato delle attività e passività a fair value.
Così il margine della gestione finanziaria e assicurativa è salito dell’11% a 20.672 milioni (su base “restated” i proventi operativi netti sono aumentati dell’1,9% a 20.786 milioni).
Soprattutto, le rettifiche su crediti si sono ridotte da 4.445 a 2.869 milioni (il 2020 includeva 2.247 milioni per i futuri impatti del Covid-19, mentre il dato 2021 include uno stanziamento di 1.615 milioni riguardante specifici portafogli per accelerare la riduzione dei crediti deteriorati).
Pertanto, il risultato netto della gestione finanziaria e assicurativa è balzato del 25,6% a 17.774 milioni.
I costi operativi sono aumentati del 18,2% a 12.999 milioni, ed in particolare il costo del personale è sceso del 5% a 7.187 milioni (in presenza del resto di un numero di dipendenti passato da 101.074 a 97.698 unità).
Ne è così derivato un risultato operativo netto in aumento del 51,8% a 4.775 milioni.
Oltre a questo il 2021 ha beneficiato di 406 milioni di proventi netti, che includono i 194 milioni derivanti dalla cessione del ramo di azienda relativo alle attività di Banca Depositaria e Fund Administration di Fideuram Bank Luxembourg e i 97 milioni relativi alla cessione del ramo acquiring di UBI Banca.
L’utile ante imposte è così più che raddoppiato da 2.208 a 5.181 milioni.
Le imposte sono state di per 1.138 milioni (tax rate del 22% che ha beneficiato di 460 milioni di minori imposte derivanti dal riallineamento di attività intangibili, mentre nel 2020 le imposte erano ammontate a soli 59 milioni.
Il 2020 beneficiava però di utili delle attività in via di dismissione per 1.136 milioni (riferiti essenzialmente alla plusvalenza Nexi).
Dopo lo scorporo di una quota di perdita di competenza di terzi per 142 milioni (utile di 8 milioni nel 2020), l’utile netto è passato da 3.277 a 4.185 milioni (+27,7%).
Escludendo dall’utile netto 2020 le componenti non ricorrenti riferite a UBI Banca, l’utile netto dell’esercizio precedente sarebbe stato di 3.505 milioni.
Al 31/12/2021, deducendo dal capitale i 1.932 milioni di riserve distribuite a ottobre 2021, l’acconto dividendi pagato il 24 novembre 2021 per 1.399 milioni e il saldo proposto per 1.533 milioni, il Common Equity Tier I Ratio era pari al 14,5%, e deducendo anche il buyback proposto per 3,4 miliardi il Common Equity Tier Ratio sarebbe stato del 13,4%.
La stima del Common Equity Tier I Ratio pro-forma a regime è pari al 15,2% (14,2% deducendo il buyback proposto), applicando ai dati di bilancio 2021 i parametri indicati a regime e considerando l’assorbimento totale delle imposte differite attive (DTA) relative all’affrancamento del goodwill e alle rettifiche su crediti nonché alla prima applicazione del principio contabile IFRS 9 e al contributo pubblico cash di 1.285 milioni (esente da imposte) a copertura degli oneri di integrazione e razionalizzazione connessi alle acquisizioni delle banche venete, l’atteso assorbimento delle DTA relative alle perdite pregresse e delle DTA relative all’acquisizione di UBI Banca e al nuovo accordo sindacale di novembre 2021, nonché la prevista distribuzione a valere sull’utile assicurativo 2021.
Dopo l’acconto cash di 0,0721 euro per azione a valere sui risultati 2021 messo in pagamento dal 24 novembre 2021, viene pagato un saldo di 0,0789 euro per azione dal 25 maggio 2022, per un totale di 0,151 euro per azione a valere sul 2021.
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019

Attivo Fruttifero

573.004.000719.912.000671.250.000519.612.000
Crediti verso la clientela495.274.000505.014.000505.236.000419.400.000
Crediti verso banche32.884.000163.937.000107.316.00049.027.000
Attività finanziarie totali44.846.00050.961.00058.698.00051.185.000

Cassa e disponibilità liquide

----

Attività materiali e immateriali

----
Attività materiali----
Attività immateriali----
di cui: Avviamento3.626.0003.574.0003.154.0004.055.000

Attività fiscali

----

Riserve tecniche a carico dei riassicuratori

163.000208.00093.00028.000

Attività in via di dismissione

----

Altre attività

----

Totale Attivo

975.683.0001.069.003.0001.002.614.000816.102.000

Massa Amministrata

864.491.000935.038.000855.688.000714.855.000
a) Patrimonio Netto di Gruppo61.655.00063.775.00065.871.00055.968.000
b) Patrimonio Netto di Pertinenza di Terzi166.000291.000450.000247.000
c) Fondo TFR852.0001.099.0001.200.0001.134.000
d) Passività  Fiscali----
e) Fondi per Rischi e Oneri5.010.0005.716.0005.964.0003.997.000
f) Raccolta Fiduciaria670.136.000712.201.000632.081.000520.208.000
di cui: Debiti verso clientela456.575.000460.385.000424.300.000332.007.000
di cui: Titoli in circolazione----
di cui: Debiti verso banche137.482.000165.258.000115.947.000103.324.000
g) Passività  finanziarie totali----
Riserve tecniche100.117.000118.296.00096.811.00089.136.000

Passività di attività in via di dismissione

----

Altre passività

----

Totale passivo

975.683.0001.069.003.0001.002.614.000816.102.000
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
Margine interesse9.685.0007.993.0007.732.0006.924.000
Commissioni nette8.577.0009.364.0007.978.0007.499.000
Premi netti10.358.00010.557.00010.842.00010.147.000
Saldo proventi (oneri) assicurativi-9.398.000-13.525.000-12.802.000-12.673.000
Risultato netto gestione assicurativa960.000-2.968.000-1.960.000-2.526.000

Margine intermediazione primario

19.222.00014.389.00013.750.00011.897.000
A) Proventi / oneri su attività passività finanziarie----
a) Dividendi e Proventi Simili225.000161.00086.000117.000
b) Risultato Netto Attività di Negoziazione----
c) Risultato Netto Attività di Copertura----
B) Utile (perdita) da cessione o riacquisto-48.000758.000633.0001.385.000
C) Risultato netto delle attività / passività finanziarie al fair value----
a) Risultato netto attività valutate al fair value----
b) Risultato netto passività valutate al fair value----

Ricavi gestione finanziaria (A+B+C)

2.050.0006.283.0004.872.0006.061.000

Margine gestione finanziaria e assicurativa

21.272.00020.672.00018.622.00017.958.000
Rettifiche / riprese di valore nette per deterioramento di:-2.784.000-2.869.000-4.445.000-2.210.000
a) Crediti----
b) Altre Attività Finanziarie----
Risultato netto gestione finanziaria e assicurativa18.483.00017.774.00014.148.00015.742.000

Costi operativi

12.678.00012.999.00011.002.00010.206.000
a) Spese Amministrative11.579.00012.012.00012.160.0009.692.000
di cui: Spese per il Personale6.793.0007.187.0007.562.0005.825.000
b) Rettifiche di Valore su Attività Materiali----
c) Rettifiche di Valore su Attività Immateriali----
d) Accantonamenti per Rischi e Oneri-349.000-374.000-793.000-73.000
e) Altri Proventi (Oneri) di gestione934.000980.0003.347.000774.000

Risultato operativo netto

5.805.0004.775.0003.146.0005.536.000

Altri proventi (oneri)

202.000406.000-938.000136.000
a) Utili (Perdite) delle Partecipazioni232.000138.000-16.00053.000
b) Risultato Netto Valutazioni al Fair Value Attvità Materiali e Immateriali----
c) Rettifiche di Valore dell'Avviamento---981.000-
d) Utili (Perdite) Cessione di Investimenti16.000289.000101.00096.000
Utile (perdita) atitività corrente al lordo delle imposte----
Imposte1.630.0001.138.00059.0001.564.000
Utile (perdita) attività corrente al netto delle imposte----
Utile (perdita) netto attività in dismissione----
Utile (perdita) netto del periodo4.377.0004.043.0003.285.0004.172.000
Utile (perdita) di pertinenza di terzi23.000-142.0008.000-10.000
Utile (perdita) netto del Gruppo4.354.0004.185.0003.277.0004.182.000
Kürzlich von Ihnen besucht
BIT
ISP
Intesa San..
Register now to watch these stocks streaming on the ADVFN Monitor.

Monitor lets you view up to 110 of your favourite stocks at once and is completely free to use.

Melden Sie sich bei ADVFN an
Jetzt registrieren
Der Markt LS (Lang&Schwarz) wird als Realtime Indikation kostenlos angezeigt und bietet Ihnen außerbörsliche Realtime Aktienkurse in der Zeit von Mo-Fr 08:00 bis 23:00, Samstags 10:00 bis 13:00 und Sonntags an.
NYSE und AMEX Kurse sind um mindestens 20 Minuten zeitverzögert.
Alle weiteren Kurse sind um mindestens 15 Minuten zeitverzögert, sofern nicht anders angegeben.

Durch das Benutzen des ADVFN Angebotes akzeptieren Sie folgende Allgemeine Geschäftsbedingungen

Support: +44 (0) 203 8794 460 | support@advfn.de

V: de D: 20230605 23:43:04