MILANO (MF-NW)--Technoprobe, T-Plus e Teradyne firmano un accordo vincolante per una operazione congiunta che consiste nell'acquisizione da parte di Technoprobe della divisione Device Interface Solutions (Dis) da Teradyne e nell'acquisizione da parte di Teradyne, attraverso una società controllata al 100% Teradyne International Holdings B.V., di una quota pari al 10% di Technoprobe. L'accordo, informa una nota, prevede anche una partnership strategica tra Teradyne e Technoprobe con l'obiettivo di sviluppare nuove soluzioni di test avanzate per i propri clienti.

Quotata a Piazza Affari, Technoprobe è una società attiva nella progettazione e produzione di Probe Card, mentre Teradyne, egoziata sul Nasdaq, si occupa della progettazione e produzione di sistemi di testing automatizzati. Il ramo d'azienda Dis è specializzato nella progettazione e produzione di Device Interface Boards, include più di 400 dipendenti, distribuiti in 10 diverse giurisdizioni, con attività concentrate principalmente negli Stati Uniti, Cina e Taiwan. Nella prima metà del 2023, Dis ha registrato 54 milioni di dollari di ricavi, con un gross margin pari al 15%. Con l'acquisizione del ramo d'azienda, la società italiana punta a rafforzare le competenze nel mercato dei Printed Circuit Boards e delle interfacce ad alte prestazioni e a consolidare il processo di integrazione verticale del proprio modello di business. L'acquisizione del 10% del suo capitale, la seconda parte dell'accordo, verrà mediante la sottoscrizione di azioni di nuova emissione di Technoprobe pari ad una quota dell'8% (fully diluted) e l'acquisizione di azioni pari al 2% (post aumento di capitale) da T-Plus.

Dall'integrazione di Dis Technoprobe prevede di generare sinergie con Harbor Electronics per rafforzare le competenze tecnologiche e ingegneristiche nella progettazione e produzione di Printed Circuit Boards ad alte prestazioni e di accelerare il percorso di penetrazione del mercato del final test. Inoltre, Technoprobe e Teradyne continueranno a operare in modo indipendente nei rispettivi segmenti di mercato e, attraverso la partnership strategica, e saranno in grado di ampliare il portafoglio prodotti e le opportunità di cross selling facendo leva sui due brand consolidati e sulle rispettive tecnologie, accelerare gli investimenti in tecnologie avanzate.

Con riferimento alla prima parte dell'accordo, Technoprobe pagherà solo con mezzi propri a Teradyne un importo complessivo pari a 85 milioni di dollari americani. Il closing è previsto entro la prima metà del 2024. Quanto alla seconda parte del contratto, entro 10 giorni lavorativi dalla firma il cda di Technoprobe delibererà un aumento del capitale sociale, a pagamento e in via inscindibile, da effettuarsi mediante emissione di 52.260.870 azioni ordinarie, rappresentative di una quota pari all'8% del capitale sociale. L'aumento sarà riservato in sottoscrizione a Teradyne International Holding B.V. a un prezzo di emissione pari a 7,362 euro per ciascuna azione (ovvero la media ponderata del prezzo di negoziazione durante i 3 mesi precedenti la sottoscrizione del contratto), per un importo complessivo di 384.744.524,94 euro. Contestualmente T-Plus S.p.A. venderà a Teradyne International Holdings B.V. 13.065.217 azioni rappresentative di una quota pari al 2% del capitale sociale di Technoprobe, allo stesso prezzo. Al closing Teradyne International Holdings B.V. pagherà per cassa l'importo complessivo della partecipazione di minoranza del 10% in Technoprobe.

Una volta concluse queste operazioni, T-Plus S.p.A. deterrà il 60,5% del capitale di Technoprobe (pari al 72,4% dei diritti di voto), Teradyne deterrà indirettamente (tramite Teradyne International Holdings B.V.) il 10% (pari al 6,0% dei diritti di voto), la Famiglia Crippa il 6,5% (7,8% dei diritti di voto), mentre il flottante sarà pari al 23% (13,8% dei diritti di voto). Tutte le operazioni sono subordinate al via libera da parte delle autorità competenti.

Nell'ambito dell'accordo di investimento, T-Plus e Teradyne International Holdings B.V. hanno stipulato un patto parasociale, subordinato al closing, in base al quale Teradyne International Holdings B.V. avrà il diritto di nominare un membro non esecutivo del consiglio di amministrazione di Technoprobe e nessuna azione o decisione sarà assunta dall'assemblea e/o dal consiglio di amministrazione di Technoprobe senza il voto favorevole di Teradyne International Holdings B.V. in relazione a determinate modifiche statutarie, ad operazioni con parti correlate e al delisting delle azioni di Technoprobe. Sempre secondo il patto, Teradyne International Holdings B.V. si impegna a non trasferire, a eccezione delle sue affiliate, alcuna azione Technoprobe e a non effettuare alcuna attività di copertura su tali azioni per 36 mesi a partire dalla data del closing, salvo determinati eventi di risoluzione anticipata.

Nell'ambito delle operazioni, Mediobanca ha agito in qualità di advisor finanziario di Technoprobe, mentre Gianni & Origoni e Bryan Cave Leighton Paisner hanno agito come consulenti legali della società.

J.P. Morgan Securities Llc e Lazard S.r.l. ha agito come consulente finanziario di Teradyne, mentre Shearman & Sterling Llp e Chiomenti hanno seguito la società in qualità di consulenti legali.

com/bem

 

(END) Dow Jones Newswires

November 08, 2023 02:28 ET (07:28 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Technoprobe (BIT:TPRO)
Historical Stock Chart
Von Mai 2024 bis Jun 2024 Click Here for more Technoprobe Charts.
Technoprobe (BIT:TPRO)
Historical Stock Chart
Von Jun 2023 bis Jun 2024 Click Here for more Technoprobe Charts.