Bilancio - Dati Fondamentali Restart |
Company name: | Restart |
Description: | Il gruppo Restart a seguito dell’operazione di scissione di Aedes SIIQ avvenuta a fine 2018, si presenta come una Real Estate Investments Company con l’obiettivo di valorizzare asset immobiliari con approccio opportunistico. Restart ha come obiettivo la valorizzazione di Non Performing Loans (NPLs) o Unlikely to Pay (UTP) e si propone anche come principale fornitore di tutti i relativi servizi immobiliari specialistici. |
CEO: | Giuseppe Roveda | WWW Address: | www.restart-group.com |
Chairman: | Francesca Romana Sabatini | Telephone: | 02 62432 |
Address: | Via Tortona, 37 | Fax: | 02 29002719 |
Stadt: | Milano | Email: | info@restart-group.com |
land: | Italia | ISIN: | IT0005349052 |
Postleitzahl: | 20144 | | |
| |
| |
Price | Price Change [%] | Bid | Offer | Volume | Hoch | Low |
0,316 | 0 [0%] | 0,305 | 0,316 | | - | - |
Eröffn. | Prev. Close | Market Cap. | Shares In Issue | VWAP | ROE (%) | 52-Wks-Range |
- | 0,316 | 10.115.039 | 32.009.618 | - | -24,32 | 0,26-0,49 |
(at previous day's close) |
Yesterday's Close | 0,316 | € |
Market Cap. | 10.115.039 | € |
Shares In Issue | 32.009.618 | |
Preferred Shares in issue | - | |
Nonvoting Shares in issue | - | |
Convertible Shares in issue | - | |
|
|
|
Sample Period | Hoch | Low | 1 Woche | 0,33 | 0,30 |
4 Wochen | 0,35 | 0,30 |
12 Wochen | 0,35 | 0,30 |
1 Jahr | 0,49 | 0,26 |
3 Jahre | 0,72 | 0,26 |
5 Jahre | 0,84 | 0,25 |
|
| 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Sales and Services Revenue | 47 | 5.550 | 8.416 | 5.130 |
EBITDA | -1.700 | -1.096 | -1.410 | -2.670 |
EBIT | -1.835 | -1.279 | -1.466 | -2.907 |
Group Result | -2.569 | -1.776 | 76 | 225 |
Net Result | -2.584 | -1.819 | 77 | 91 |
Cash Flow | - | - | - | - |
Total Net Assets | 10.565 | 13.341 | 14.389 | 14.318 |
Net Financial Position | 6.391 | 3.880 | -1.286 | -1.173 |
| |
RISULTATI 2021 - Aumenta nel 2021 il rosso di Restart. Per effetto della cessione della Società Agricola la Bollina Srl, le attività del comparto winery sono state riclassificate fra quelle cessate. I ricavi caratteristici sono passati da 5,6 milioni a soli 47.000 euro, di cui 23.000 riferiti a margine da vendita partecipazioni (cessione delle quote residue detenute nel Fondo Leopardi) e 24.000 a vendita da rimanenze immobiliari (nel 2020 questi ultimi ammontavano a 3,4 milioni, riferiti alla cessione di porzioni dell’immobile sito a Milano in Via Pompeo Leoni/De Angeli). Nel 2020 erano inoltre presenti ricavi da vendita di investimenti immobiliari per 2,2 milioni (riferiti alla cessione dell’appartamento a Cannes detenuto da Pragrafrance Sarl). Gli altri proventi sono passati da 243.000 a 87.000 euro (-64,2%), ed includono erogazioni a fondo perduto relative al Decreto Sostegni (nel 2020 vi era invece un credito tributario riconosciuto dall’Agenzia delle Entrate). Il costo del personale è sceso del 16,3% a 365.000 euro, in presenza di un numero di dipendenti passato da 14 a sole 2 unità per effetto della cessione del comparto winery. Anche i costi per servizi (costi diretti esterni) sono diminuiti da 5,2 milioni a soli 75.000 euro, mentre gli altri costi operativi sono saliti dell’11,7% a circa 1,4 milioni, di cui 0,6 per consulenze legali e professionali e 0,8 riferiti a compensi ad amministratori e sindaci. L’ebitda negativo è così peggiorato da 1,1 a 1,7 milioni (+55,1%); dopo ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni complessivamente passati da 183.000 a 155.000 euro, la perdita operativa è salita da circa 1,3 a 1,8 milioni (+43,5%). Inoltre il saldo negativo della gestione finanziaria è peggiorato da 523.000 a 745.000 euro; tale dato è riferito in entrambi gli esercizi alla svalutazione della partecipazione in Aedilia Nord Est Srl. Al 31/12/2021 il gruppo deteneva liquidità netta per 6,4 milioni, in aumento rispetto ai 3,9 milioni di fine 2020. La perdita ante imposte è pertanto passata da 1,8 a 2,6 milioni (+43,2%). Nessuna imposta nel 2021 (12.000 euro nel 2020); dopo lo scomputo di perdite di attività in cessione passate da 5.000 a 4.000 euro e di una quota di perdita di competenza di terzi passata da 43.000 a 15.000 euro, la perdita netta è infine balzata da circa 1,8 a poco meno di 2,6 milioni (+44,7%). | |
| 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Avviamento | - | - | - | - |
Attività immateriali | - | - | - | - |
Immobilizzazioni Materiali | 197 | 1.333 | 1.593 | 366 |
Investimenti Immobiliari | 570 | 560 | 2.760 | 2.800 |
Partecipazioni e altre attività finanziarie | - | - | - | - |
Altre Attività non Correnti | - | - | - | - |
Totale Attività non Correnti | - | - | - | - |
Rimanenze | 978 | 1.968 | 4.690 | 9.781 |
Crediti Commerciali | 215 | 1.028 | 774 | 2.903 |
Altre Attività Correnti | - | - | - | - |
Liquidità e Disponibilità Finanziarie | - | - | - | - |
Totale Attività Correnti | - | - | - | - |
Attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale Attivo | 12.379 | 18.009 | 23.870 | 30.073 |
Capitale Sociale | 5.005 | 5.005 | 5.000 | 5.000 |
Azioni Proprie | - | - | - | - |
Riserve | 8.129 | 9.884 | 9.814 | 9.616 |
Utile (Perdite) d'Esercizio | -2.569 | -1.776 | 76 | 225 |
Patrimonio Netto di Gruppo | 10.565 | 13.113 | 14.890 | 14.841 |
Patrimonio netto di Terzi | - | 228 | -501 | -523 |
Patrimonio netto Complessivo | 10.565 | 13.341 | 14.389 | 14.318 |
Debiti Finanziari a Lungo Termine | 52 | 1.326 | 1.870 | 5.241 |
Fondo TFR e altri fondi del personale | 7 | 116 | 88 | 67 |
Fondo per rischi e oneri | - | - | - | 2.388 |
Altre passività non correnti | - | - | - | - |
Totale Passività non correnti | - | - | - | - |
Debiti Finanziari a Breve Termine | 104 | 471 | 2.411 | 1.210 |
Debiti Commerciali | 247 | 1.119 | 1.042 | 1.035 |
Altre Passività correnti | - | - | - | - |
Totale Passività correnti | - | - | - | - |
Passività correlate ad attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale passivo | 12.379 | 18.009 | 23.870 | 30.073 |
| |
| 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 47 | 5.550 | 8.416 | 5.130 |
Altri ricavi | 87 | 243 | 104 | 108 |
Totale ricavi | 134 | 5.793 | 8.520 | 5.238 |
Costo del venduto | - | - | - | - |
Utile lordo industriale | - | - | - | - |
Spese generali e amministrative | - | - | - | - |
Spese di ricerca e sviluppo | - | - | - | - |
Spese di vendita | - | - | - | - |
Altri ricavi (costi) operativi netti | - | - | - | - |
Altri proventi (oneri) non ricorrenti | - | - | - | - |
Variazione delle rimanenze | - | - | - | - |
Consumi di materie prime | - | - | 6.580 | 6.876 |
Costo del personale | 365 | 436 | 799 | 641 |
Costi per servizi | 75 | 5.205 | 2.354 | - |
Altri costi operativi | 1.394 | 1.248 | 197 | 391 |
Altri proventi non ricorrenti | - | - | - | - |
Altri oneri non ricorrenti | - | - | - | - |
EBITDA | -1.700 | -1.096 | -1.410 | -2.670 |
Ammortamenti | 106 | 191 | 364 | 54 |
Accantonamenti per rischi, oneri e svalutazioni | 39 | -8 | -348 | 38 |
EBIT | -1.835 | -1.279 | -1.466 | -2.907 |
Saldo gestione finanziaria | -745 | -523 | 92 | -5.679 |
a) Proventi Finanziari | 73 | 45 | 131 | 65 |
b) Oneri Finanziari | 29 | - | 147 | 282 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | -789 | -568 | 108 | -5.462 |
Ripristini (svalutazioni) / Plusvalenze (Minusvalenze) | - | - | - | - |
Risultato prima delle imposte | -2.580 | -1.802 | -1.374 | -8.586 |
Imposte sul reddito | - | 12 | -1.451 | 137 |
Risultato netto attività di funzionamento | - | - | - | - |
Risultato attività destinata a cessare | - | - | - | - |
Risultato netto | -2.584 | -1.819 | 77 | 91 |
Risultato di pertinenza di terzi | -15 | -43 | 1 | -134 |
Risultato di pertinenza del Gruppo | -2.569 | -1.776 | 76 | 225 |
|
|
Kürzlich von Ihnen besucht
|
|
|
| |
|