FCT

Fincantieri SpA
0,563
0,0015 (0,27%)

Bilancio - Dati Fondamentali Fincantieri

Company name:Fincantieri
Description:
Fincantieri è uno dei principali complessi cantieristici mondiali ed è attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia. Opera attraverso tre segmenti: Shipbuilding (navi da crociera, navi militari, expedition cruise vessels), Offshore e Navi speciali (navi da supporto per impienti eolici offshore e per il settore dell’esplorazione e della produzione di petrolio e gas naturale, navi specializzate, navi per l’acquacoltura in mare aperto, navi e piattaforme semisommergibili di perforazione) e Sistemi, componenti e servizi, a sua volta suddiviso in Service (riparazione e trasformazioni navali, supporto logistico, refitting, training e servizi di post-vendita), Complete Accommodation (allestimento di cabine, aree pubbliche, catering, box igiene e vetrate), Elettronica, Sistemi e Software (system integration, telecomunicazioni ed infrastrutture critiche), Meccatronica (integrazione di componenti meccanici e di elettronica di potenza in ambito navale e terrestre) e Infrastrutture (progettazione, realizzazione e posa in opera di strutture in acciaio per progetti di grandi dimensioni, nonché produzione e costruzione di opere marittime e fornitura di tecnologie e facility management nei settori della sanità, dell’industria e del terziario). Il gruppo è fornitore unico della Marina Militare Italiana, uno dei principali fornitori della Marina Militare e della Guardia Costiera statunitensi ed uno tra i principali produttori per marine militari estere in Paesi con mercato accessibile (vale a dire in cui i programmi delle marine militari locali sono rivolti anche a primari costruttori stranieri); ed è uno dei principali operatori a livello mondiale nella progettazione e costruzione di mezzi di supporto per l’esplorazione e produzione di idrocarburi tramite la controllata Vard Holdings. Inoltre progetta e costruisce navi mercantili di qualunque tipo (traghetti e navi chimichiere, gasiere ecc.) ed è uno dei principali operatori nei mega-yachts di lunghezza superiore ai 70 metri.
CEO:Pierroberto FolgieroWWW Address:www.fincantieri.com
Chairman:Claudio GrazianoTelephone:040 3193211
Address:Via Genova, 1Fax:040 3192305
Stadt:TriesteEmail:investor.relations@fincantieri.it
land:ItaliaISIN:IT0001415246
Postleitzahl:34121
 Price Price Change [%] Bid Offer Volume Hoch Low
 0,563 0,0015 [0,27%] 0,561 0,563 2.993.663 0,566 0,5555
 Eröffn. Prev. Close Market Cap. Shares In Issue VWAP ROE (%) 52-Wks-Range
 0,558 0,5615 956.903.716 1.699.651.360 - 2,66 0,45-0,67
(at previous day's close)
Yesterday's Close0,5615
Market Cap.954.354.239
Shares In Issue1.699.651.360
Preferred Shares in issue-
Nonvoting Shares in issue-
Convertible Shares in issue-
Sample PeriodHochLow
1 Woche0,570,52
4 Wochen0,640,52
12 Wochen0,670,52
1 Jahr0,670,45
3 Jahre0,900,45
5 Jahre1,520,39

31/12/202131/12/202031/12/201931/12/2018
Sales and Services Revenue6.799.5775.782.4025.774.8515.368.896
EBITDA516.274165.300327.704418.355
EBIT198.995-101.76485.659223.237
Group Result21.778-240.057-141.24272.440
Net Result21.815-244.520-148.23969.123
Cash Flow----
Total Net Assets834.237776.5691.049.8491.252.970
Net Financial Position-2.222.385-2.483.573-1.638.624-1.189.906
RISULTATI 2020 – Torna all’utile Fincantieri nell’esercizio 2021 (nel 2020 la pandemia Covid-19 aveva comportato per il gruppo un calo di produzione del 20%).
I ricavi complessivi sono del resto saliti del 17,6% a 6.912,2 milioni, ed in tale ambito quelli del comparto Shipbuilding (confrontati con il 2020 restated che è stato riesposto a seguito della riallocazione di Vard Electro al settore Sistemi, Componenti e Servizi) sono balzati del 27,1% a 5.654 milioni (escluse le attività passanti), di cui 3.926 relativi alle navi da crociera (+22,8%) e 1.728 alle navi militari (+38,3%).
I ricavi Offshore e Navi Speciali sono saliti del 23,7% a 456 milioni e riflettono l’avanzamento di tre unità navali in costruzione per la Guardia Costiera norvegese e l’entrata in produzione delle nuove navi acquisite nel settore dell’eolico offshore.
Positivo anche l’andamento del comparto Sistemi, Componenti e Servizi (+27,7% a 1.404 milioni), grazie al significativo carico di lavoro per i servizi resi nell’ambito delle commesse militari e al volume di business del Complete Accommodation, trainata dai volumi Cruise.
La percentuale di ricavi verso clienti esteri del gruppo è rimasta stabile all’87%.
Anche gli altri proventi sono aumentati del 16% a 112,6 milioni, esclusivamente per un incremento dei contributi statali e da enti pubblici (passati da 13,1 a 33,7 milioni).
I costi per consumi di materie prime sono aumentati in misura superiore al giro d’affari (+21,4% a 3.605,4 milioni), mentre minore è stata la crescita del costo del personale (+10% a 1.085,2 milioni, in presenza di un numero di dipendenti passato da 20.150 a 20.774 unità).
Invece i costi per servizi sono diminuiti del 2,4% a 1.634,3 e gli altri costi operativi del 12,6% a 81,6 milioni.
Ne è derivato un ebitda più che triplicato da 165,3 a 516,3 milioni; quello del settore Shipbuilding è salito del 71% a 467 milioni (incremento di volumi e marginalità ai livelli attesi pre-pandemia); il settore Offshore e Navi Speciali è passato da un dato negativo per 3 milioni a uno positivo per 10 milioni a seguito del piano di ristrutturazione avviato nel 2019, con un riposizionamento verso settori con prospettive di mercato migliori.
L’ebitda dei Sistemi, Componenti e Servizi è invece diminuito del 29,1% a 61 milioni per la riduzione dei margini nell’area di business Infrastrutture determinata dal forte incremento dei prezzi delle materie prime, dell’energia e dei trasporti.
Dopo ammortamenti in aumento da 186,6 a circa 206 milioni (ed anche gli accantonamenti sono saliti da 80,5 a 111,3 milioni, per maggiori accantonamenti al fondo svalutazione crediti nonché al fondo rischi e oneri per gli obblighi derivanti da garanzie contrattuali), si è passati da una perdita operativa di 101,8 milioni a un utile operativo di circa 199 milioni.
Il saldo negativo della gestione finanziaria è poi migliorato, passando da 152 a 119,3 milioni, essenzialmente per effetto della gestione cambi.
Al 31/12/2020 l’indebitamento finanziario netto ammontava a 2.222,4 milioni contro 2.483,6 milioni a fine 2020, per effetto della riduzione del circolante determinata dalla consegna di 8 unità Cruise, una in più rispetto a quanto inizialmente previsto, oltre all’incasso di parte delle dilazioni commerciali concesse agli armatori durante le fasi più acute della pandemia.
I “construction loans” (strumenti di credito utilizzati esclusivamente per finanziare le commesse a cui sono riferiti) sono scesi da 1.325 a 1.075 milioni, di cui 1.015 relativi alla capogruppo e 60 alla controllata Vard.
Si è quindi passati da una perdita ante imposte di 253,7 milioni a un utile ante imposte di 79,7 milioni.
Dopo imposte per 57,9 milioni (tax rate del 72,6%, a fronte di un effetto fiscale positivo per 9,2 milioni nel 2020) si è giunti a un utile netto di 21,8 milioni, contro una perdita netta di 240,1 milioni al 31/12/2020 che scomputava una quota di perdita di competenza di terzi pari a 4,5 milioni.
Su base rettificata si sarebbe passati da una perdita netta di 37 milioni a un utile netto di 92 milioni.
Gli oneri non ricorrenti nel 2021 sono ammontati a 90 milioni (258 milioni nel 2020), di cui 30 legati all’emergenza Covid-19 (costi sostenuti per i presidi sanitari e la messa in sicurezza del personale), 55 riferiti a contenziosi legali per danni da amianto e 5 ad altre attività non ricorrenti.
31/12/202131/12/202031/12/201931/12/2018
Avviamento272.383245.843260.802254.830
Attività immateriali----
Immobilizzazioni Materiali1.634.1411.386.1891.314.6471.074.026
Investimenti Immobiliari----
Partecipazioni e altre attività finanziarie----
Altre Attività non Correnti----

Totale Attività non Correnti

----
Rimanenze3.524.6344.006.0533.525.6603.412.367
Crediti Commerciali935.578600.823677.472749.387
Altre Attività Correnti----
Liquidità e Disponibilità Finanziarie----

Totale Attività Correnti

----
Attività destinate alla vendita----

Totale Attivo

9.081.5348.692.0537.264.5847.226.098
Capitale Sociale862.981862.981862.981862.981
Azioni Proprie2.9674.4737.1185.277
Riserve-63.210143.018303.877297.136
Utile (Perdite) d'Esercizio21.778-240.057-141.24272.440

Patrimonio Netto di Gruppo

818.582761.4691.018.4981.227.280
Patrimonio netto di Terzi15.65515.10031.35125.690

Patrimonio netto Complessivo

834.237776.5691.049.8491.252.970
Debiti Finanziari a Lungo Termine1.913.8372.133.802812.372766.552
Fondo TFR e altri fondi del personale63.66459.67560.04456.806
Fondo per rischi e oneri86.27758.28870.882126.523
Altre passività non correnti----

Totale Passività non correnti

----
Debiti Finanziari a Breve Termine1.707.6671.700.3991.210.1861.117.826
Debiti Commerciali1.896.8641.894.3561.777.7521.471.101
Altre Passività correnti----

Totale Passività correnti

----
Passività correlate ad attività destinate alla vendita----

Totale passivo

9.081.5348.692.0537.264.5847.226.098
31/12/202131/12/202031/12/201931/12/2018
Ricavi delle vendite e delle prestazioni6.799.5775.782.4025.774.8515.368.896
Altri ricavi112.59697.05274.357105.124

Totale ricavi

6.912.1735.879.4545.849.2085.474.020
Costo del venduto----
Utile lordo industriale----
Spese generali e amministrative----
Spese di ricerca e sviluppo----
Spese di vendita----
Altri ricavi (costi) operativi netti----
Altri proventi (oneri) non ricorrenti----
Variazione delle rimanenze221-7.125-94.888-14.346
Consumi di materie prime3.605.4042.968.7772.867.7282.874.549
Costo del personale1.085.182986.2591.001.395951.615
Costi per servizi1.634.2731.675.0301.470.0791.148.803
Altri costi operativi81.60193.388105.03078.474
Altri proventi non ricorrenti10.34016.42517.61612.122
Altri oneri non ricorrenti----
EBITDA516.274165.300327.704418.355
Ammortamenti205.996186.588161.777136.098
Accantonamenti per rischi, oneri e svalutazioni111.28380.47680.26859.020
EBIT198.995-101.76485.659223.237

Saldo gestione finanziaria

-119.294-151.959-137.538-106.797
a) Proventi Finanziari77.57971.68852.59936.635
b) Oneri Finanziari182.956211.888187.050140.566
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari-13.917-11.759-3.087-2.866
Ripristini (svalutazioni) / Plusvalenze (Minusvalenze)---785.903

Risultato prima delle imposte

79.701-253.723-51.957122.343
Imposte sul reddito57.886-9.20371.95553.220
Risultato netto attività di funzionamento----
Risultato attività destinata a cessare----

Risultato netto

21.815-244.520-148.23969.123
Risultato di pertinenza di terzi37-4.463-6.997-3.317
Risultato di pertinenza del Gruppo21.778-240.057-141.24272.440
Kürzlich von Ihnen besucht
BIT
FCT
Fincantier..
Register now to watch these stocks streaming on the ADVFN Monitor.

Monitor lets you view up to 110 of your favourite stocks at once and is completely free to use.

Melden Sie sich bei ADVFN an
Jetzt registrieren
Der Markt LS (Lang&Schwarz) wird als Realtime Indikation kostenlos angezeigt und bietet Ihnen außerbörsliche Realtime Aktienkurse in der Zeit von Mo-Fr 08:00 bis 23:00, Samstags 10:00 bis 13:00 und Sonntags an.
NYSE und AMEX Kurse sind um mindestens 20 Minuten zeitverzögert.
Alle weiteren Kurse sind um mindestens 15 Minuten zeitverzögert, sofern nicht anders angegeben.

Durch das Benutzen des ADVFN Angebotes akzeptieren Sie folgende Allgemeine Geschäftsbedingungen

P: V:de D:20230326 11:23:01