ROMA (MF-NW)--Entro il 2024 anche in Italia gli acquisti effettuati su Amazon potranno essere recapitati via drone. Consegna entro un'ora dall'acquisto, per ora limitata a piccoli colli e a patto che gli acquirenti vivano in villette con giardino, facilmente raggiungibili. Pochi mesi fa l'ospedale San Raffaele ha testato con profitto l'utilizzo di droni per il trasporto d'organi, farmaci e sangue; a Shanghai le scorte alimentari per i ristoranti arrivano già ora via cielo; in Scozia i droni hanno sostituito i postini per la consegna della corrispondenza nei villaggi sperduti mentre in Africa raggiungono gli insediamenti più remoti per portare cibo e medicine.

Quanto all'industria bellica, scrive MF-Milano Finanza, i recenti conflitti hanno mostrato come anche nella guerriglia da remoto sia ormai imprescindibile il ricorso ai droni per monitorare il territorio e sferrare attacchi mirati agli avamposti lungo il fronte. Se è ancora presto per immaginare nugoli d'oggetti volanti che sfrecciano nei cieli delle metropoli come nei film d'animazione, l'impressione è che la diffusione dei droni via cielo aprirà presto una nuova era. Tra le aziende italiane pronte a cogliere questa opportunità c'è la marchigiana Civitanavi Systems, specializzata nella fabbricazione di sistemi di navigazione e stabilizzazione inerziale ad alta tecnologia a servizio d'industria, difesa e aerospazio, strumentazioni imprescindibili a bordo di navi, aerei, elicotteri e naturalmente anche droni ed evtol (piccoli taxi volanti a decollo verticale).«Occorre avere un po' di pazienza, ma questo mercato esploderà», assicura il co-fondatore e amministratore delegato Andrea Pizzarulli.

Per gli evtol, in particolare, ciò avverrà «quando saranno completamente autonomi: a quel punto i volumi diventeranno significativi e la nostra tecnologia potrebbe fare la differenza». È anche in scia a questa intuizione che dal 2012, anno della sua fondazione, a fine 2022 Civitanavi ha visto crescere i ricavi a un tasso annuo composto del 63% per un giro d'affari che a fine giugno ha raggiunto quota 21,7, in crescita del 60% rispetto a un anno prima confermando il trend del lungo termine. Parte delle aspettative è riposta in un'alleanza stretta lo scorso anno con l'americana Honeywell, che ha portato a mettere a punto un sistema di misurazione inerziale integrato, composto da un set di accelerometri e giroscopi. «È un prodotto multi-applicazione che ci proietta sui mercati aerospaziale, civile e della difesa. Il processo d'acquisto è piuttosto lungo perché i clienti devono effettuare test sul prodotto prima di emettere un ordine effettivo. Ci attendiamo comunque che possa scalare quantitativi importanti e registrare ordini già dal 2024».

Nella prima parte del 2023, come da piano, l'azienda ha spinto sull'acceleratore degli investimenti; per esempio, nella nuova sede in Regno Unito sono stati assunti quattro ingegneri che lavoreranno al programma Gcap per la messa a punto degli aerei da combattimento Tempest di sesta generazione. La società conferma le attese di crescita a due cifre degli indicatori di redditività per l'intero 2023 nonostante la marginalità del semestre abbia registrato una contrazione con un ebitda margin adjusted che a fine giugno si è attestato al 20%, principalmente per effetto del mix delle vendite che ha visto ridursi i ricavi per sevizi ingegneristici. Quanto alla remunerazione dei soci, Pizzarulli ricorda che «lo scorso anno Civitanavi ha distribuito sotto forma di cedola (3 centesimi per azione per un dividend yield del 3,36%, ndr) parte del free cash flow generato. Quest'anno potremmo seguire lo stesso criterio, ma per ora non è stata presa alcuna decisione».

alu

fine

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

3009:10 ott 2023

 

(END) Dow Jones Newswires

October 30, 2023 04:12 ET (08:12 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Civitanavi Systems (BIT:CNS)
Historical Stock Chart
Von Mai 2024 bis Jun 2024 Click Here for more Civitanavi Systems Charts.
Civitanavi Systems (BIT:CNS)
Historical Stock Chart
Von Jun 2023 bis Jun 2024 Click Here for more Civitanavi Systems Charts.