Le indicazioni dei future fanno presagire un'apertura in rosso per i listini europei di riflesso ad alcune prese di beneficio. Prevale, segnala comunque un operatore, l'ottimismo sulle prossime trimestrali americane (tra le aziende che pubblicano oggi i dati si segnala il big Intel). Chiusura in progresso, questa mattina, per Tokyo (+0,6%).

Nonostante la corsa dei listini - afferma un esperto - permane l'ottimismo su un ulteriore corsa dei mercati che potrebbe trovare spazio nel classico rally di fine anno e l'avvicinarsi dello shopping natalizio. Le principali Borse europee hanno chiuso la giornata di ieri in netto rialzo grazie a Philips. I conti del colosso olandese danno ragione a chi, dopo le prime trimestrali americane di Alcoa e Pepsi, si aspetta buoni risultati dalle trimestrali delle societa' quotate.

Sul fronte macroeconomico da segnalare alle 10h30 l'inflazione in Uk a settembre, l'indice Zew di ottobre alle 11h00 e alle 14h55 negli Usa il Redbook index.

Sul paniere principale da seguire sempre Fiat tornata ieri sopra quota 11 euro grazie ai positivi commenti degli analisti circa le prospettive di Chrysler e Mediaset/ Autogrill, tra le aziende papabili - secondo indiscrezioni - per una prossima emissione di bond.

Nel segmento Oil focus su Eni in virtu' dell'ingresso dell'azienda nella data room per i campi petroliferi africani di Tullow Oil e su Saras che potrebbe beneficiare dell'incremento del target price a 3 euro da 2,65 euro deciso da Cheuvreux.

Nel resto del listino da seguire Risanamento gia' in calo ieri dopo le indiscrezioni sul no dei Pm al nuovo piano di salvataggio presentato dal gruppo, Diasorin su cui Equita Sim ha avviato la copertura con raccomandazione hold e Sorin in scia alla notizia dell'Opa che i grandi soci lanceranno a 0,7567 euro (1,315 euro il prezzo di chiusura di ieri del titolo).

Attenzione anche a Gemina in virtu' del newsflow sull'aumento di capitale della controllata Adr per un rilancio dello scalo e su Tiscali dopo che la Consob avrebbe acceso un faro sul titolo di riflesso all'andamento anomalo di ieri. fus marco.fusi@mfdowjones.it